Materiali di Studio per Livello
Scopri il tuo percorso nell'illustrazione attraverso materiali organizzati per difficoltà. Ogni livello costruisce competenze specifiche per guidarti verso la padronanza artistica.
Percorso di Apprendimento
Segui la progressione naturale delle competenze attraverso fasi ben definite che ti porteranno dalla teoria alla pratica professionale.
Fase Esplorativa (Mesi 1-3)
In questa fase iniziale, ti concentri sulla scoperta degli strumenti base e sullo sviluppo della coordinazione mano-occhio. Elena Monteverdi, una delle nostre allieve del 2024, ricorda: "All'inizio non riuscivo nemmeno a tracciare una linea dritta digitalmente, ma dopo tre mesi avevo già completato la mia prima illustrazione completa."
Fase di Consolidamento (Mesi 4-8)
Qui sviluppi tecnicismi più complessi e inizi a sperimentare con stili diversi. I progetti diventano più ambiziosi e cominci a ricevere feedback costruttivi dai docenti. Molti studenti in questa fase scoprono la loro vera passione per particolari tecniche.
Fase di Specializzazione (Mesi 9-12)
L'ultimo periodo è dedicato al perfezionamento dello stile personale e alla creazione di un portfolio coerente. Marco Gentilini, diplomato nel 2024, ha sviluppato durante questa fase il suo caratteristico uso delle texture che ora lo contraddistingue nel mercato editoriale torinese.
Indicatori di Padronanza
Ogni livello ha criteri specifici che ti permettono di valutare i tuoi progressi e decidere quando sei pronto per il passaggio successivo.
Competenze Tecniche
Valutazione delle abilità pratiche attraverso esercizi progressivi e progetti guidati che testano la tua crescita artistica.
- Test pratici mensili
- Progetti di verifica
- Autovalutazione guidata
- Feedback personalizzati
Creatività e Originalità
Misuriamo il tuo sviluppo creativo attraverso l'analisi dell'originalità e dell'espressione personale nei tuoi lavori.
- Portfolio di sviluppo
- Progetti liberi
- Sperimentazione tecnica
- Analisi dello stile